Le gru a portale (o a cavalletto), sono utilizzate in capannoni industriali di grandi dimensioni o all'aperto per la movimentazione di materiali, prodotti e macchinari. La struttura portante costituita da due travi in lamiera elettrosaldata composta a cassone, a sezione rettangolare o a profilo commerciale, rigidamente collegate tra di loro dalle gambe di sostegno a loro volta fissate alle testate di scorrimento.
I carriponte possono scorrere anche su appositi binari di scorrimento installati su travi di appoggio prefabbricati in C.A. I binari usualmente utilizzati sono tipo vignole o burback con apposito intercalare in gomma tra binario e trave in modo da ridurre le vibrazioni trasmesse alla struttura ed il rumore, tutto fissato tramite appositi fissaggi omologati.
Le dimensioni possono variare da misure minime a 36 metri ed oltre, mentre le portate vanno dai 1.000 Kg ai 40.000 Kg ed oltre. Tutti gli impianti sono corredati da Dichiarazione di conformità CE con manuale d'uso e manutenzione.